Equiparare il comunismo al fascismo significa aprire gli occhi sulla storia La risoluzione approvata dagli eurodeputati ha suscitato l'ira di alcuni partiti di sinistra. Ma la verità di fondo è che, al di là delle differenze ideologiche, si è trattato di due regimi ugualmente oppressivi Sergio Soave 23 SET 2019
Il senso di colpa dell’Europa Dai migranti al cambiamento climatico, espiamo con un ingenuo moralismo il nostro passato. Su Quillette, Pascal Bruckner spiega cosa sta succedendo 23 SET 2019
Dimmelo tu cos’è la way of life europea Un piccolo viaggio (accompagnato) nel nostro inafferrabile stile di vita. Tre sguardi diversi e una storia che spiega ogni cosa 21 SET 2019
Neutrale sulla Brexit. Corbyn tira un altro macigno sugli elettori europeisti Il leader del Labour aspira a fare prima le elezioni e poi un referendum sul quale non si vuole schierare. La riunione di famiglia a Brighton 19 SET 2019
"Il Partito socialista europeo non basta più" dice Andrea Orlando Il vicesegretario del Partito democratico spiega perché è ora di aprire il Pse superandolo con una proposta coraggiosa da rivolgere ai verdi e anche al Ppe Andrea Orlando 19 SET 2019
L’invisibile Hulk e i fischi a Johnson al suo incontro con gli europei Il premier britannico si è presentato a Lussemburgo ancora senza proposte concrete. Il sospetto della tattica dilatoria di Londra David Carretta 17 SET 2019
Le priorità che deve avere la diplomazia italiana. Spunti Dal Mediterraneo all'Unione Europea alla Cina, il successo della politica estera passa da una Farnesina sempre più simile al Dipartimento di stato americano Gianni Castellaneta 15 SET 2019
Il culto di Zelensky Con un genio populista come presidente, l'Ucraina è il posto cruciale dove si deciderà se a vincere sarà Putin o l'Europa. Ecco come sta andando Anna Zafesova 15 SET 2019
I sostenitori di Macron nelle periferie chiedono meno tecnici e tanta Europa Un documentario ci porta fuori dal luccichio di Parigi dove la macronia ha toni e aspettative diversi Mauro Zanon 12 SET 2019